
ISBN: 978-88-98538-23-2
pagine 64; prezzo € 20,00; formato cm 23x30,5; punto metallico
collana i Musicolibri
Argomento
Uno strumento didattico innovativo.
Come condurre per mano il bambino verso la conoscenza delle tecniche strumentali, rispettando i suoi tempi naturali e insegnando la corretta postura.
Oltre 200 fotografie per illustrare nel dettaglio esercizi, giochi e strategie d’insegnamento.
Un metodo pratico e diretto che utilizza espressioni fantasiose, estremamente efficaci e coinvolgenti per motivare lo studio dello strumento.
A chi si rivolge?
• Insegnanti di violoncello
• Docenti di strumento ad arco delle scuole secondarie di primo grado con sezione musicale
• Formatori del Metodo Suzuki
• Genitori di allievi principianti
• Dai 6 ai 14 anni principianti
Profilo dell' Autore
Antonio Mosca, violoncellista già docente presso il conservatorio “G. Verdi” di Torino, per lunghi anni è stato primo violoncello dell’Orchestra Sinfonica della Rai. È l’importatore del Metodo Suzuki in Italia, il fondatore dell’Accademia Suzuki Talent Center di Torino e il direttore dell’Orchestra Suzuki, la più giovane orchestra d’Europa di strumentisti di età compresa tra i 5 e i 16 anni. Ha scritto diversi metodi per violoncello, frutto della sua quarantennale attività di didattica musicale.